Vinyasa Yoga

In questo corso andiamo a creare dei flow,ovvero delle sequenze di posture (asana) al ritmo del respiro, intervallate da saluti al sole più dinamici ed esercizi mirati di allungamento.

Partiamo dalla creazione di stabili fondamenta per poi lavorare sulla forma generale e le azioni muscolari che sostengono le varie posture.

Nel creare queste sequenze utilizziamo la logica del vinyasa krama che significa ordinare in modo intelligente, graduale, passo passo.

Per cui ogni sequenza è costruita in modo tale da risultare morbida e gentile nel corpo e favorire la fluidità del movimento.

Con il termine vinyasa indichiamo anche la sequenza cane a faccia in giù- chaturangacane a faccia in sù- cane a faccia in giù, sequenza che apre e chiude ogni flow, atta in primo luogo a mantenere calore nel corpo e a coltivare resistenza e forza e in secondo luogo a riarmonizzare l’energia del corpo tra le diverse posture.
Il Vinyasa è una pratica in cui il corpo è guidato dal respiro e i movimenti ne seguono la fluidità.

Ad ogni inspirazione/espirazione segue un movimento.

Respirare consente al corpo di aprirsi, creare spazio, rilasciare tensioni e ci dona magggiore stabilità.

Com’è strutturata la classe?

CENTRATURA: portiamo l’attenzione sulla pratica, sul momento presente, sul
nostro corpo e il nostro respiro.

RISCALDAMENTO GENERALE: iniziamo a muovere il corpo in maniera
graduale per poi scaldarlo ed energizzarlo con delle serie di saluti al sole.

RISCALDAMENTO SPECIFICO: andiamo a preparare (aprire, allungare,
stabilizzare) specifiche parti del corpo (targets) per eseguire la posizione apice
della classe.

APICE: peack pose con indicazioni di forma generale e azioni di integrazione ed
espressione.

COOL DOWN: posizioni neutralizzanti

SHAVASANA: rilassamento finale

A chi è adatto il corso?

E’una pratica adatta a tutti, non occorre avere già una certa mobilità o forza muscolare. Verranno offerte modifiche e/o varianti che possano incontrare le
esigenze di ognuno.

Quali sono i benefici della pratica?

• sviluppo della mobilità,della flessibilità, della forza muscolare e della
propriocezione
• riduzione dello stress
• aiuta a calmare la mente favorendo così una maggiore concentrazione.

AUTORE

Nicole Defant

CATEGORIA

Novità

PUBBLICATO IL

27 Aprile 2022

SOCIAL

Nicole Defant
Nicole Defant
Nicole Defant
Piacere! Sono Nicole.
Mi piace camminare nella natura, portare a spasso i miei cani e sono curiosa, amo imparare cose nuove. La lettura di libri d’attualità, comunicazione e filosofia sono una delle mie passioni assieme alla palestra, la regina indiscussa! Proprio per questo ho deciso di intraprendere il percorso di studi di scienze motorie.
Credo che il fitness, lo sport e i suoi valori siano essenziali per il benessere della persona.
Ho scelto di lavorare assieme a mio padre, fondatore della Defant’s Club, per poter partecipare a questa grande missione.

Iscriviti per ricevere la nostra Newsletter!

Resta aggiornato su tutto quello che succede alla Defant e segui i nostri consigli per rimanere in forma!

Noi non facciamo spam. Sei libero di cancellare l’iscrizione in qualsiasi momento.